I tour in barca sono il modo migliore per godersi lo spettacolo mozzafiato che unisce mare e monti lungo i 50 km della Costiera Amalfitana.
Il nostro staff vi guiderà alla scoperta di un paesaggio unico tra baie, insenature, strapiombi e piccoli borghi arroccati sulla montagna.
Amalfi, città simbolo che da il nome all’intera costiera, dominata dal suo maestoso Duomo e la sua trama di vicoli che si affacciano sul mare, dove ancora si respira il suo glorioso passato di Repubblica Marinara.
Furore, una galleria d’arte a cielo aperto con i suoi caratteristici murales che affrescano gli edifici. È nota soprattutto per il suo Fiordo, una visione magica e suggestiva, testimonianza della bellezza e della forza della natura.
Positano è un autentico angolo di paradiso, una gita alla scoperta di un paesaggio indimenticabile. Il paese si sviluppa in verticale in un suggestivo intreccio di vicoli. Nel centro di Positano si trova la chiesa di Santa Maria Assunta con la sua grande cupola maiolicata che custodisce opere preziose come gli altari in marmo policromo.
Di fronte si trovano le “Sireneuse”, quattro isolotti che spiccano nella distesa azzurra del mare, un vero incanto!
Minori, questa piccola località balneare è caratterizzata dal complesso archeologico della Villa Romana testimonianza del genio degli antichi romani, di cui si possono ammirare numerosi reperti anche al Museo dell’Antiquarium.
Praiano, un tranquillo borgo di pescatori che unisce alle bellezze naturalistiche di questi luoghi una tradizione di artigianato locale legato alla lavorazione tradizionale della seta e dei filati.
Da non perdere infine, una gita alla scoperta delle testimonianze storiche e delle bellezze naturali di Scala Maiori, Cetara, Conca dei Marini e Vietri sul Mare custode di antichi mestieri come la lavorazione della ceramica.
Prenota ora il tuo tour in barca in Costiera Amalfitana!
Su richiesta possibilità di offrire una guida personale a terra.